In questa sezione segnaliamo i principali appuntamenti italiani ed internazionali dedicati alle terapie avanzate.
ASCO (American Society of Clinical Oncology) Annual Meeting 2023 si terrà a Chicago e in modalità virtuale dal 2 al 6 giugno 2023. ASCO organizza ogni anno eventi scientifici di primo piano per i professionisti dell'oncologia, i pazienti, i rappresentanti dell'industria e i principali media di tutto il mondo: il meeting annuale è un'opportunità unica per entrare in contatto con uno dei pubblici più ampi e diversificati a livello globale.
I centri EATRIS di Finlandia, Svezia e Norvegia organizzano un incontro con l'obiettivo di mappare la situazione dei medicinali per terapie avanzate (ATMP) nei Paesi nordici. L'incontro si svolgerà il 24 maggio 2023, dalle ore 9 alle ore 15 (CEST), ad Uppsala in Svezia.
La Gordon Research Conference on Stem Cells and Cancer è una conferenza scientifica internazionale di primo piano, incentrata sull'avanzamento delle frontiere della scienza attraverso la presentazione di ricerche all'avanguardia e inedite. Il programma della conferenza prevede una gamma diversificata di relatori provenienti da istituzioni e organizzazioni di tutto il mondo, che si concentreranno sugli ultimi sviluppi del settore. La conferenza dura cinque giorni, dal 14 al 19 maggio, e si svolge in Toscana.
Il 49° Meeting annuale della European Group for Blood and Marrow Transplantation (EBMT 2023) si terrà tra il 23 e il 26 aprile 2023 a Parigi e ci sarà la possibilità di seguirlo anche online.
La XIX Giornata Mondiale dell’Emofilia, organizzata dalla Federazione delle Associazioni Emofilici Onlus (FedEmo) si svolgerà a Roma il 17 aprile 2023 dalle 10.30, presso il Centro Congressi Palazzo Rospigliosi, Sala delle Statue, in via Ventiquattro Maggio, 43. Al centro della giornata il tema della “Terapia genica e innovazione terapeutica: i nuovi bisogni nell’assistenza alle MEC”.
Il Cell & Gene Meeting on the Mediterranean è la principale conferenza europea sulle terapie avanzate, è organizzata dall'Alliance for Regenerative Medicine (ARM) e si terrà tra il 12 e il 14 aprile 2024 a Barcellona.
Website by Digitest.net