In questa sezione segnaliamo i principali appuntamenti italiani ed internazionali dedicati alle terapie avanzate.
La Commissione Europea, con il supporto di CIVITTA e Garage48, sta organizzando il Data 4 Healthy Recovery Hackathon dal 18 al 20 giugno dedicato alla risoluzione delle attuali sfide di smart health, fornite e supportate dai vari partner europei. L'obiettivo principale dell'hackathon è contribuire alla ripresa sociale ed economica a lungo termine in Europa, nonché sviluppare nuovi prodotti, servizi e soluzioni nel campo della smart health, contribuendo così a rafforzare la competitività globale dell'industria dell'Unione Europea.
L'ICE-Agenzia, nel quadro degli interventi promozionali a favore del settore delle biotecnologie, organizza la partecipazione istituzionale italiana alla prossima edizione della Bio International Convention 2021 i cui lavori avranno svolgimento in modalità esclusivamente digitale dal 10 all'11 giugno e dal 14 al 18 giugno 2021.
Un obiettivo fondamentale dell'European Hematology Association (EHA) è quello di fornire una piattaforma per il networking tra gli ematologi e l'evento EHA2021, pur in versione digitale, non sarà diverso. Il congresso virtuale sarà un momento chiave per consolidare la conoscenza e l'esperienza acquisita in tutto il mondo e riunire gli ematologi in un ambiente virtuale.
Attualmente, gli sviluppi scientifico-tecnologici stanno offrendo la speranza di nuove terapie per gli individui con malattie rare a un ritmo mai visto prima: è quindi importante pianificare ed essere preparati a queste sfide.
ASCO (American Society of Clinical Oncology) Annual Meeting 2021 si terrà in modalità virtuale dal 4 all’8 giugno 2021. ASCO, che conta quasi 45mila membri in tutto il mondo, offre eventi scientifici di primo piano per i professionisti dell'oncologia, i pazienti, i rappresentanti dell'industria e i principali media di tutto il mondo.
Le terapie avanzate sono la punta più innovativa dei farmaci biotech e stanno rivoluzionando l'ambito del manufacturing, ponendo le basi per nuove modalità produttive nel settore farmaceutico ed aprendo un mondo di nuove ed interessanti professioni per i giovani. Due appuntamenti per ascoltare le testimonianze di professionisti addetti alla produzione di cellule per le terapie geniche e cellulari e per scoprire i controlli di qualità che sovrintendono questi processi.
Website by Digitest.net