In questa sezione segnaliamo i principali appuntamenti italiani ed internazionali dedicati alle terapie avanzate.
Il Cell & Gene Meeting on the Mesa è la più importante conferenza annuale del settore, che riunisce i dirigenti e i principali decisori dell'industria per far progredire la ricerca d'avanguardia verso le cure. Affrontando gli ostacoli alla commercializzazione che il settore della terapia cellulare e genica si trova oggi ad affrontare, questo incontro copre una vasta gamma di argomenti, dalla progettazione di studi clinici a modelli di pagamento alternativi a piattaforme di scale-up e supply chain per terapie avanzate. Quest'anno si terrà tra il 7 e il 9 ottobre a Phoneix, in Arizona.
Il futuro dell’intelligenza artificiale e le nuove frontiere dell’umanità. Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna a Trieste il Festival della Ricerca Scientifica, con un programma di oltre 100 eventi in italiano e in inglese e un parterre di grandi ospiti internazionali. La XIII edizione di Trieste Next trasformerà ancora una volta Piazza Unità in un grande palcoscenico della scienza: centinaia di scienziati e scienziate incontreranno il pubblico per riflettere sulle sfide del nostro tempo e sull’evoluzione della conoscenza.
A fronte di un indubbio potenziale innovativo in ambito terapeutico, le terapie avanzate necessitano di misure altrettanto innovative nel campo della ricerca e sviluppo e in termini di sostenibilità, accesso e gestione clinica. Per questa ragione OTA - Osservatorio Terapie Avanzate, già a partire dal 2022, ha dato avvio al “retreAT”, ambizioso progetto di policy shaping che ha riunito oltre 40 esperti del settore, tra ricercatori, clinici, associazioni di pazienti, aziende e rappresentanti delle Istituzioni con l’obiettivo di individuare e analizzare le criticità e le sfide relative alle terapie avanzate. Gli esperti coinvolti, suddivisi in cinque tavoli di lavoro tematici, hanno collaborato ai fini di formulare proposte concrete e immediatamente applicabili da sottomettere alle Istituzioni per rendere tali innovazioni terapeutiche disponibili per tutti i pazienti che ne hanno bisogno.
Il XXIV National Congress of Italian Association of Myology (AIM) si terrà tra il 5 e l'8 giugno 2024 a Roma presso l'A. Roma Lifestyle Hotel. Osservatorio Terapie Avanzate ha dato il suo patrocinio all'evento.
La 57esima Conferenza annuale dell'European Society of Human Genetics, 2024 si svolgerà a Berlino (e online) dall’1 al 4 giugno.
Il World Congress on Cardiology & Cardiac Diseases 2024 si terrà il 27-28 maggio 2024 a Roma. Questa conferenza offre l'opportunità di interagire con i ricercatori nel campo della cardiologia, rendendo il congresso l'occasione perfetta per condividere esperienze, favorire collaborazioni tra industria e università e condividere gli aggiornamenti scientifici emergenti in tutto il mondo.
Website by Digitest.net