Raccolta storie illustrate

Osservatorio Terapie Avanzate ha creato una raccolta di tutte e otto le storie illustrate ideate e pubblicate all’interno del progetto “Reshape – Un viaggio nella medicina del futuro”

L’avventura di “Reshape – Un viaggio nella medicina del futuro” si è conclusa lo scorso maggio con la pubblicazione dell’ultima puntata del podcast e della storia illustrata ad essa associata, entrambe dedicate alla comunicazione scientifica. Sono state otto le puntate, e altrettante le storie, che sono uscite a partire da ottobre 2021: il podcast è disponibile sulle più note piattaforme e le storie illustrate sono scaricabili singolarmente e gratuitamente dal sito di Osservatorio Terapie Avanzate. A conclusione di questo percorso, è stata creata una raccolta contenente tutte le storie illustrate, da oggi scaricabile cliccando QUI. 

Reshape ha voluto accompagnare il suo pubblico attraverso un viaggio alla scoperta delle terapie avanzate e di altre innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando e rimodellando il concetto di cura. Gli strumenti utilizzati per comunicare questi temi complessi al grande pubblico sono stati il podcast e le illustrazioni, proprio per avvalersi di un linguaggio alla portata di tutti. Il racconto audio si intreccia con le voci degli esperti del settore che, con grande rigore scientifico ma usando un linguaggio semplice, si avvicinano agli ascoltatori curiosi di approfondire queste tematiche. Successi e fallimenti, traguardi già superati e obiettivi ancora da raggiungere: la nascita, l’evoluzione e le prospettive future delle terapie avanzate, dalla terapia genica a quella cellulare, dalle terapie a base di cellule CAR-T al sistema di editing genomico CRISPR, dalle terapie a RNA fino alle terapie digitali. Il percorso si conclude con la comunicazione scientifica e le fake news, perché non solo è importante “fare scienza”, ma anche raccontarla nel modo giusto. 

L’avventura di “Reshape - Un viaggio nella medicina del futuro” si è conclusa, ma i contenuti – podcast e storie illustrate - resteranno disponibili sul sito di Osservatorio Terapie Avanzate e sulle piattaforme per l’ascolto. Il podcast è disponibile alla pagina Spreaker dedicata, ma anche sulle più note piattaforme, tra cui Spotify e Google Podcast.

La raccolta completa delle storie illustrate, con i testi a cura di Francesca CeradiniRachele Mazzaracca ed Enrico Orzes e i disegni di Matilda Mazzaracca è scaricabile gratuitamente:


Con il contributo incondizionato di

Website by Digitest.net



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento Maggiori informazioni