Franco Locatelli

Il nuovo presidente del Consiglio Superiore di Sanità è il prof. Franco Locatelli, Direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia e Terapia Cellulare e Genica, IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e Ordinario di Pediatria dell’ Università “La Sapienza”.
Il Prof. Locatelli, membro del Comitato Scientifico di Osservatorio Terapie Avanzate, ha recentemente messo a punto una nuova e sofisticata tecnica di immunoterapia Car-T, basata sull’ingegnerizzazione genetica dei linfociti T.

Locatelli si è concentrato in particolare sulla terapia per il neuroblastoma, il tumore solido più frequente nei bambini, responsabile di circa l’11% delle morti per cancro in pazienti al di sotto dei 15 anni. La sperimentazione coordinata dall'esperto ha già mostrato i primi incoraggianti risultati.

Locatelli ha inoltre messo a punto la tecnica che ha permesso ad Alex, bambino affetto da Linfoistiocitosi Emofagocitica (HLH) , di essere curato con un trapianto di cellule staminali da genitore. Le cellule del padre, manipolate e infuse nel bambino di 20 mesi, a distanza di un mese dal trapianto hanno perfettamente attecchito, ripopolando adeguatamente il sistema emopoietico e immunitario del paziente.

La nomina a direttore del CSS è stata decisa alla riunione di insediamento del Consiglio al Ministero della Salute. Vicepresidenti sono stati eletti Paolo Vineis, 68 anni di Alba, Ordinario di Epidemiologia all’ Imperial College di Londra e Paola Di Giulio, 64 anni di Brindisi che ricopre il ruolo di Professore di Scienze Infermieristiche – Università di Torino. «Auguri a Franco Locatelli eletto Presidente del Css e a tutti buon lavoro. È l’inizio di una felice collaborazione di cui il Paese ha bisogno» ha detto il Ministro della Salute Giulia Grillo.

Al Professor Locatelli e a tutto il Css vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro.

Con il contributo incondizionato di

Website by Digitest.net



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento Maggiori informazioni