In questa sezione segnaliamo i principali appuntamenti italiani ed internazionali dedicati alle terapie avanzate.
Si celebrerà il 20 ottobre la terza edizione del World CRISPR Day, organizzato da Synthego, che ha lo scopo di riunire la comunità scientifica impegnata nell'editing genomico per discutere di come si possa consentire la ricerca e le applicazione pratiche di questa tecnologia.
Il XIX Congresso Associazione Luca Coscioni, dal titolo "PER LA VITA della democrazia, delle libertà, del diritto, della scienza. Delle persone", si terrà tra il 13 e il 16 ottobre 2022 a Modena. Come riportato sulla lettera di convocazione del Congresso, a Modena verranno discussi i nuovi obiettivi e azioni per affermare quel “diritto a godere dei benefici del progresso scientifico e delle sue applicazioni” stabilito dall’ONU mezzo secolo fa.
Osservatorio Terapie Avanzate organizza venerdì 14 ottobre 2022 il webinar “Terapie Digitali: dallo sviluppo alla pratica clinica. Una rivoluzione possibile in Italia?” per affrontare l’argomento delle terapie digitali e della loro introduzione nella pratica clinica nel nostro Paese.
Il Congresso 2022 dell’European Society of Gene & Cell Therapy si terrà in modalità ibrida: sarà possibile partecipare in presenza a Edimburgo o collegarsi da remoto.
La Biotech Week è una settimana di eventi e incontri in tutto il mondo per raccontare le biotecnologie a un pubblico vasto ed eterogeneo, sottolineando il ruolo chiave che il biotech ha e sempre più potrà avere nel migliorare la qualità della nostra vita.
L’EMBO Workshop intitolato “The molecular and cellular basis of regeneration and tissue repair” si terrà a Barcellona dal 26 al 30 settembre 2022. Il workshop è diventato l'incontro internazionale chiave per gli scienziati che studiano la biologia alla base della rigenerazione e della riparazione. L'evento attira scienziati con competenze diverse che utilizzano vari modelli per la ricerca, dagli invertebrati ai mammiferi, e che normalmente non si incontrerebbero.
a cura di Anna Meldolesi
Website by Digitest.net