In questa sezione segnaliamo i principali appuntamenti italiani ed internazionali dedicati alle terapie avanzate.
L’American Society of Gene + Cell Therapy (ASGCT) lavora per sostenere le politiche del settore delle terapie avanzate nel suo complesso con gli enti governativi americani, tra cui il Congresso, la FDA, il CMS e il NIH.
Mercoledì 23 settembre, presso l'Auditorium dell'Ara Pacis (Via di Ripetta, 190 - Roma), si terrà la cerimonia di premiazione della VII edizione del Premio OMaR per la comunicazione sulle malattie e i tumori rari.
Frontiere è il nuovo festival di Salute ed è organizzato dalla redazione di Salute-Stare bene secondo la scienza. L'evento virtuale si svolgerà online tutti i pomeriggi dal 22 al 27 settembre. Ospiti d’eccezione l’americano Anthony Fauci e il premio Nobel della medicina Jules Hoffmann.
Trieste Science & the City è una serie di conferenze pubbliche a tema scientifico: un modello di comunicazione molto popolare, lanciato e sviluppato dall'ICGEB e attualmente alla sua 5° edizione. Grazie a ESOF2020 (EuroScience Open Forum 2020), per la prima volta le conferenze prendono parte a un evento internazionale. Gli eventi si svolgono dalle 18 alle 19.30 al Teatro Miela e in Piazza Unità, sono aperti al pubblico (fino ad esaurimento posti) e l'ingresso è gratuito.
Il webinar "Terapie avanzate, il futuro è già qui: Il sistema italiano è pronto a riceverle?", organizzato dall'Istituto Superiore di Sanità e Assobiotec Federchimica, si terrà martedì 15 settembre 2020 dalle 10:30 alle 12:30.
Advanced Therapies Congress & Expo 2020 è un evento che ha lo scopo di riunire gli stakeholder delle terapie avanzate per confrontarsi e risolvere le sfide che impediscono a questi farmaci innovativi di arrivare più facilmente sul mercato.
Website by Digitest.net