In questa sezione segnaliamo i principali appuntamenti italiani ed internazionali dedicati alle terapie avanzate.

Alla sua prima edizione, l’Advanced Therapies Science Meeting – organizzato all’interno del progetto internazionale RESTORE Health by Advanced Therapies – presenterà le ultime tendenze del settore delle terapie avanzate, con un focus verso il percorso europeo prossimo decennio. Fino ad oggi i pazienti che hanno beneficiato delle terapie avanzate non sono molti: quali sono le sfide da affrontare per permettere un’adozione più ampia di queste terapie nella pratica clinica?

Osservatorio terapie Avanzate è partner di Focus Live Milano 2019: uno straordinario evento per il grande pubblico - che si terrà al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci - organizzato dalla rivista Focus, una delle più note testate di divulgazione scientifica in Italia. Il tema di Focus Live 2019 è “Come vogliamo vivere nel 2029” e OTA parteciperà raccontando “Come ci cureremo nel 2029”.

Negli ultimi anni la ricerca nell'ambito della medicina rigenerativa ha subito una accelerazione notevole. Nonostante gli enormi progressi nella costruzione di modelli cellulari e tissutali in vitro, la traduzione nella pratica clinica resta complessa e difficile da raggiungere. Per arrivare a questo obiettivo serve la collaborazione di scienziati, bioingegneri e clinici. La conferenza riunirà i principali esperti nelle varie applicazioni della medicina rigenerativa.

Si terrà a Roma, mercoledì 13 novembre 2019, la conferenza dei Lincei "Immunità e Immunoterapia del cancro: un sogno e una sfida". 
Negli ultimi anni il sogno dei padri della Medicina, utilizzare le armi del sistema immunitario contro il cancro, sta diventando realtà. Nella lotta ai tumori le terapie immunologiche si sono affiancate con successo alle strategie tradizionali come chirurgia, radioterapia, chemioterapia e terapie mirate, rivoluzionando la cura.

Tre giorni per scambiare esperienze, conoscenze e buone pratiche e continuare a consolidare il sistema regolatorio del farmaco globale. L'incontro annuale dell'International Coalition of Medicines Regulatory Authorities (ICMRA) - la coalizione che riunisce le autorità regolatorie del farmaco di tutto il mondo - si svolgerà dal 28 al 30 ottobre 2019 a Roma, ospitato dall'Agenzia Italiana per i Medicinali (AIFA). L'obiettivo è quello di riunire un gruppo di enti di regolamentazione e di esperti di tutto il mondo per scambiare informazioni sulle sfide attuali ed emergenti della regolamentazione globale della medicina umana.

Giovedì 24 ottobre 2019 presso l’Auditorium “Cosimo Piccinno” del Ministero della Salute verrà presentato il "Secondo report italiano sulle ATMP: come rendere attrattiva l'Italia nella ricerca e produzione delle ATMP". Obiettivo dell'incontro è la presentazione dei risultati del report e favorire un momento di incontro e confronto sul tema delle terapie avanzate in Italia. La giornata sarà divisa in tre sessioni: la prima dedicata alla visione delle istituzioni sulle ATMP, la seconda sulle terapie avanzate oggi e domani e la terza al technology transfer.

Con il contributo incondizionato di

Website by Digitest.net



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento Maggiori informazioni