In questa sezione segnaliamo i principali appuntamenti italiani ed internazionali dedicati alle terapie avanzate.

La battaglia contro i tumori sta cambiando: è sempre più mirata e dispone di armi più efficaci, dalla diagnosi alle terapie. Tra le nuove opportunità a disposizione degli specialisti, i test di profilazione genomica, l’immunoterapia, i farmaci a target e i farmaci agnostici. Durante l'evento "Nuove frontiere in oncologia" verrà fatto il punto sullo stato dell’arte con ricercatori, farmacisti e oncologi, analizzando le prospettive e i modi concreti per rendere queste nuove possibilità disponibili a tutti.

La XIX edizione della Conferenza internazionale sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker (DMD/BMD), organizzata da Parent Project, si svolgerà online da giovedì 17 a domenica 20 febbraio 2022. Ritorna questo appuntamento denso di occasioni di informazione e approfondimento per l’intera comunità Duchenne e Becker. Anche per quest’anno l’evento sarà in streaming.

Il Consiglio Direttivo di Famiglie Sma organizza per lunedì 14 febbraio alle ore 17.30, un webinar di presentazione sulle modalità di accesso alla terapia risdiplam. Seguirà confronto con le famiglie tenuto da un team di esperti.
Dopo l’iscrizione riceverai un’e-mail di conferma con le informazioni per collegarti al webinar.

Per iscriverti clicca qui.

L’Israeli Society of Gene and Cell Therapy Meeting 2022 avrà luogo a Tel-Aviv il 10 febbraio 2022.

La terapia genica e cellulare sta finalmente prendendo parte alla scena nella salute globale. Non più un sogno futuristico di pochi speranzosi, ma una vera realtà rivoluzionaria, con diversi farmaci già sul mercato e centinaia di studi clinici avanzati. 

Il webinar gratuito "CRISPR and Metachromatic Leukodystrophy", organizzato da CRISPR Medicine News, si terrà il 26 gennaio 2022 alle ore 15 e sarà incentrato su un approccio basato su CRISPR per trattare la leucodistrofia metacromatica.

Le terapie avanzate sono la punta più innovativa dei farmaci biotech e stanno rivoluzionando il manufacturing con risvolti occupazionali nuovi e inaspettati per i giovani. Continuiamo il nostro viaggio attraverso le cell factories di terapia genica e cellulare per scoprire l’evoluzione di questi farmaci, attraverso l’esperienza di gruppi di ricerca che hanno valorizzato i loro progetti trasformandoli in prodotti per arrivare alla medicina rigenerativa, grande conquista e sfida terapeutica.

Con il contributo incondizionato di

Website by Digitest.net



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento Maggiori informazioni