La 14a edizione della World Conference on Targeting Mitochondria si occuperà del presente e del futuro della ricerca sui mitocondri e si terrà dall'11 al 13 ottobre presso lo Steigenberger Hotel Am Kanzleramt di Berlino.

Poiché i mitocondri continuano ad affascinare la comunità scientifica con il loro ruolo centrale nella salute e nella malattia, questa conferenza rappresenta una piattaforma di primo piano per discussioni all'avanguardia, scambio di conoscenze e collaborazione tra ricercatori, operatori sanitari ed esperti del settore provenienti da tutto il mondo.

I mitocondri, spesso definiti "centrali elettriche della cellula", sono da tempo riconosciuti per il loro ruolo vitale nella produzione di energia. Tuttavia, recenti scoperte hanno rivelato il loro profondo coinvolgimento in una miriade di processi cellulari, tra cui il metabolismo, l'invecchiamento, le malattie neurodegenerative, il cancro e altro ancora. Sfruttando questa nuova comprensione, i ricercatori e i professionisti del settore medico stanno ora esplorando strategie innovative per colpire i mitocondri, con l'obiettivo di svelare nuovi interventi terapeutici che sono immensamente promettenti per la salute e il benessere dell'uomo.

Il Congresso Targeting Mitochondria 2023 si propone di fornire una panoramica completa degli ultimi progressi, delle sfide e delle potenziali opportunità nel campo della ricerca sui mitocondri. Trattando argomenti diversi, il congresso offre un'occasione per scienziati, ricercatori ed esperti per scambiare conoscenze e collaborare per far progredire la nostra comprensione dei mitocondri e la loro importanza in vari aspetti della salute e della malattia.

Volkmar Weissig, presidente della World Mitochondria Society, e Marvin Edeas, presidente del comitato scientifico, hanno dichiarato: "Spingeremo l'evento verso nuove frontiere, con un'attenzione particolare alla clinica. Dedicheremo inoltre sessioni allo studio dei mitocondri nello spazio, alla medicina mitocondriale basata sugli esosomi, al trapianto di mitocondri e a molti altri temi di attualità".

Il programma è disponibile qui e, per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito web

Con il contributo incondizionato di

Website by Digitest.net



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento Maggiori informazioni