Si terrà mercoledì 16 ottobre 2019, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano, il Convegno internazionale sulla medicina personalizzata The Healthcare to Come. Ospite d’onore James Patrick Allison, Premio Nobel per la Fisiologia e la Medicina nel 2018 per i suoi studi pionieristici nel campo dell’immunoterapia oncologica.
Il Convegno, organizzato da Fondazione Silvio Tronchetti Provera e Fondazione Umberto Veronesi, coinvolgerà, oltre al Premio Nobel, scienziati di eccellenza a livello internazionale che si confronteranno sulle nuove frontiere della ricerca biomedica e sulle sfide per la società in cui viviamo. L’evento è rivolto a medici, ricercatori e professionisti del settore, studenti delle facoltà scientifiche, giornalisti e cittadini.
La prima sessione della giornata sarà focalizzata sull’impatto della medicina di precisione in ambito oncologico e moderata da Giuseppe Remuzzi direttore dell’Istituto di ricerca farmacologiche Mario Negri di Milano e da Pier Giuseppe Pelicci direttore scientifico dell’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo).
Una seconda sessione punterà al confronto tra Deep learning e evidence based medicine, infine nel pomeriggio, con le sessioni dedicati alle terapie cellulari e geniche per le malattie rare e alle decisioni mediche e politiche pubbliche, la parola passerà a Luigi Naldini e Alessandro Aiuti del SR-TIGET di Milano, Sandra Petraglia dell’AIFA e Riccardo Palmisano Ceo di MolMed.
Scarica qui il programma dell'evento.