La battaglia contro i tumori sta cambiando: è sempre più mirata e dispone di armi più efficaci, dalla diagnosi alle terapie. Tra le nuove opportunità a disposizione degli specialisti, i test di profilazione genomica, l’immunoterapia, i farmaci a target e i farmaci agnostici. Durante l'evento "Nuove frontiere in oncologia" verrà fatto il punto sullo stato dell’arte con ricercatori, farmacisti e oncologi, analizzando le prospettive e i modi concreti per rendere queste nuove possibilità disponibili a tutti.

I relatori che interverranno sono:

- Arturo Cavaliere
Direttore UOC Farmacia Aziendale ASL Regione Lazio, presidente Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie (SIFO)

Francesco Macchia
Editore Osservatorio Terapie Avanzate (OTA)

- Carmine Pinto
Direttore del servizio di Oncologia dell’IRCCS Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e presidente della Federazione dei Gruppi delle Cooperative Italiane Oncologiche (FICOG)

Conduce: Angelica Giambelluca - Giornalista professionista in ambito medico

L'evento online si terrà martedì 22 febbraio dalle ore 15:30 alle 16:15. Le iscrizioni sono gratuite: visita la pagina dedicata all'evento.

Con il contributo incondizionato di

Website by Digitest.net



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento Maggiori informazioni