StemNet, organizzatrice dell'evento, è una federazione tra le quattro principali associazioni di ricercatori sulle cellule staminali: GISM, IPLASS, SCR-Italia, FIRST.

Speaker d'eccellenza affronteranno diverse tematiche durante la prima edizione dello StemNet Meeting, tra cui:

- Nuovi approfondimenti sulla biologia delle cellule mesenchimali stromali/progenitrici (MSC);
- Obiettivi clinici delle cellule stromali/progenitrici: dagli studi in vitro alla terapia;
- Ricerca di base e ricerca applicata sulle cellule staminali adulte;
- Cellule staminali tumorali e cellule staminali per il cancro: dalla ricerca di base alla terapia;
- Oltre le cellule staminali: uso terapeutico delle vescicole extracellulari;
- Agenti bioattivi derivati dai tessuti perinatali: dal meccanismo d'azione agli approcci terapeutici;
- Terapia genica: approccio alternativo o complementare alla terapia cellulare?
- Cellule Staminali Pluripotenti Indotte, (iPSC): ricerca di base e ricerca applicata.

Il programma completo dell'evento è disponibile qui.

Con il contributo incondizionato di

Website by Digitest.net



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento Maggiori informazioni