Il prossimo 24 maggio 2019, l’Associazione Scienza & Vita, in occasione del suo XVII Convegno Nazionale esplorerà il tema dell’Editing Genetico, ovvero la possibilità di modificare la sequenza del DNA delle nostre cellule. Le più recenti biotecnologie lo hanno reso materialmente fattibile, persino con una relativa “facilità”. Ma a che scopo e con quali conseguenze? Quali sono le applicazioni utili per terapie di malattie gravi ed incurabili fino ad oggi? E quali potrebbero essere i rischi se ad essere modificato fosse un embrione, magari non per “curare” ma per “potenziare” le capacità della specie umana?

Per un’intera giornata si affronterà la questione di quale reale impatto potrà avere, in un futuro prossimo, per il genere umano e per la nostra società, l’eventuale applicazione clinica su larga scala di queste nuove biotecnologie.
Diventeremo davvero tutti perfetti? Una nuova specie di esseri umani geneticamente potenziati, conviverà con gli esseri umani non migliorati? Con quali possibili risvolti culturali e sociali?
Verranno esaminate quindi le molteplici prospettive possibili dell’Editing Genetico, sia sul piano applicativo (nuove terapie o “potenziamento”) sia su quello antropologico – valoriale e sociale, con il contributo di riconosciuti esperti nel settore, che ci offriranno una lettura multidisciplinare (scientifica, antropologica, etica, normativa ed economica) per esplorarne le diverse implicazioni. A completare l’approfondimento del tema non mancherà una disamina degli aspetti normativo-regolatori e un’analisi economica sulle risorse sanitarie in gioco.

L’evento si terrà a Roma, dalle 09.15 alle 19, presso il Centro Congressi Auditorium Aurelia, in via Aurelia 796, 00165.
La partecipazione al convegno permette l’acquisizione di 6 crediti ECM (Educazione Continua in Medicina). Direttore scientifico: Domenico Coviello (Direttore laboratorio di Genetica Umana IRCCS “Giannina Gaslini”, Genova).

Per segnalare la propria partecipazione e conoscere il programma dell’evento clicca qui.

Con il contributo incondizionato di

Website by Digitest.net



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento Maggiori informazioni