Durante l’evento Advanced Therapies 2022, che si terrà a Londra tra il 24 e il 25 maggio, verranno esplorati gli argomenti più caldi e gli ultimi progressi nell’ambito delle ATMP grazie alla partecipazione di relatori internazionali. In questa edizione verranno presentate le 100 start-up più interessanti del settore. I temi trattati sono molteplici: terapia cellulare, terapia genica, malattie rare, immunoterapia, produzione, accesso, trial clinici, medicina rigenerativa, editing genomico e molto altro ancora.

Tra i relatori ci saranno:

- Mick Fellows, Director CVRM Cell Therapy Safety Clinical Pharmacology and Safety Sciences, AstraZeneca
- Jim Bonham, President, International Society for Neonatal Screening
- Paul Orchard, Professor, Department of Pediatrics, University of Minnesota
- Yoshiaki Maruyama, Review Director, Office of Cellular and Tissue-based Products, PMDA
- Elisabetta Zanon, Director, European Policy and Advocacy, Alliance for Regenerative Medicine
- Nicola Redfern, Gene Therapy Commercial Market Access Leader, (Ex General Manager, UK, bluebirdbio)
- Susan Nichols, CEO, Propel Biosciences
- Timothy Eisen, Professor, Medical Oncology, University of Cambridge; Franchise Head, GU Oncology, Roche
- Dorothea Ledergerber, Chief Technical Officer, TIGEN Pharma
- Rajvinder Karda, Lecturer In Gene Therapy, Institute for Women’s Health, UCL

L’agenda è disponibile sul sito dell’evento e i biglietti sono già acquistabili.

Con il contributo incondizionato di

Website by Digitest.net



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento Maggiori informazioni