Boston si conferma ancora al centro del mondo della terapia genica ospitando dal 26 al 28 marzo 2019 la terza edizione della Gene Therapy for Rare Disorders, una conferenza che, fin dal titolo, enuncia i suoi obiettivi e riunisce i maggiori esperti di terapia genica da tutte le parti del pianeta del settore. Spark Therapeutics, Pfizer, GSK, Sanofi-Genzyme, Bluebird Bio, BioMarin, Sarepta Therapeutics sono solo alcuni dei nomi delle grandi case farmaceutiche presenti e che si confronteranno con esperti biologi, biotecnologi, medici e fornitori di servizi sull’analisi delle principali criticità legate allo sviluppo dei trattamenti genetici del domani.

Uno degli argomenti più caldi e imprescindibili dalla discussione sulla terapia genica per la nicchia delle malattie rare è il superamento delle sfide commerciali che le aziende che sviluppano questi farmaci devono affrontare. Nel corso di questa intensa full immmersion i relatori cercheranno di evidenziare i principali ostacoli normativi, economici, clinici e di produzione che devono essere superati per sfruttare a pieno il potenziale commerciale delle terapie geniche. Una panoramica completa e dettagliata sui progressi all'avanguardia delle terapie geniche nella lotta alle malattie rare.

Per saperne di più visita il sito della Gene Therapy for Rare Disorders.

Con il contributo incondizionato di

Website by Digitest.net



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento Maggiori informazioni