Appuntamento a Londra dal 20 al 21 febbraio 2019 per la decima Conferenza Annuale di RNA Therapeutics organizzata da SMi Group. Oggi, di terapie su RNA si parla tanto quanto di CRISPR e della terapia genica. Il potenziale di questa nuova classe di farmaci è tale che il loro impiego spazia dalle malattie genetiche a quelle infettive. Distrofia di Duchenne e SMA sono solo alcuni dei bersagli dei nuovi farmaci sviluppati con questa filosofia.
Alla Conferenza che si terrà nella capitale inglese prenderanno parte esperti provenienti da aziende leader nella terapia su RNA che si alterneranno per discutere le sfide per la traduzione clinica delle terapie basate sull'RNA. Le più recenti innovazioni e i progressi della ricerca su questo fronte saranno protagonisti della due giorni londinese che servirà a dipingere una panoramica delle future e possibili applicazioni di farmaci a base di RNA per la modulazione dell'espressione genica e proteica e per l'editing del genoma.